A dumanda europea di fotovoltaicu hè più forte di ciò chì era previstu

DapoiL'escalazione di u cunflittu Russia-Ucraina, l'UE inseme cù i Stati Uniti hà impostu parechje serie di sanzioni à a Russia, è in a strada di a "de-russificazione" energetica finu à a fine. U cortu periodu di custruzzione è i scenarii d'applicazione flessibili di u fotovoltaicu sò diventati a prima scelta per aumentà l'energia lucale in Europa, sustinuti da pulitiche cum'è REPowerEU, a dumanda europea di fotovoltaicu hà mostratu una crescita esplusiva.
L'ultimu rapportu di l'Associazione Fotovoltaica Europea (SolarPower Europe) mostra chì, secondu statistiche preliminari, in u 2022, l'UE 27 hà avutu novi installazioni fotovoltaiche di 41,4 GW, paragunatu à 28,1 GW in u 2021, un forte aumentu di 47%, e nuove installazioni annuali di l'annu scorsu sò più di u doppiu di a quantità di u 2020. U rapportu cunclude chì u mercatu fotovoltaicu di l'UE continuerà à cresce à un ritmu rapidu in l'anni à vene, cù aspettative ottimistiche chì e nuove installazioni ghjunghjenu à 68 GW in u 2023 è quasi 119 GW in u 2026.
      L'Associazione Europea di u Fotovoltaicu hà dichjaratu chì a prestazione record di u mercatu fotovoltaicu in u 2022 hà superatu di gran lunga l'aspettative, 38% o 10 GW in più di a previsione di l'associazione un annu fà, è 16% o 5,5 GW in più di a previsione di scenariu ottimista fatta in dicembre 2021.
      A Germania ferma u più grande mercatu fotovoltaicu incrementale in l'UE, cù 7,9 GW di nuove installazioni in u 2022, seguitata da a Spagna (7,5 GW), a Polonia (4,9 GW), i Paesi Bassi (4 GW) è a Francia (2,7 GW), cù u Portugallu è a Svezia chì rimpiazzanu l'Ungheria è l'Austria trà i primi 10 mercati. A Germania è a Spagna saranu ancu i capi di u fotovoltaicu incrementale in l'UE in i prossimi quattru anni, aghjunghjendu 62,6 GW è 51,2 GW di capacità installata da u 2023 à u 2026, rispettivamente.
      U rapportu mette in risaltu chì a capacità fotovoltaica installata cumulativa in i paesi di l'UE in u 2030 supererà di gran lunga l'ubbiettivu d'installazione fotovoltaica per u 2030 fissatu da u prugramma REPowerEU di a Cummissione Europea sia in u scenariu di previsione intermediu sia in quellu ottimisticu.
      A scarsità di manodopera hè u principale ostaculu chì l'industria fotovoltaica europea deve affruntà in a seconda metà di u 2022. L'Associazione Fotovoltaica Europea suggerisce chì, per assicurà una crescita stabile cuntinua in u mercatu fotovoltaicu di l'UE, hè necessaria una espansione significativa di u numeru di installatori, assicurendu a stabilità regulatoria, rinfurzendu a rete di trasmissione, simplificendu l'approvazioni amministrative è custruendu una catena di furnimentu stabile è affidabile.


Data di publicazione: 03 di ghjennaghju di u 2023