Massimu storicu: 41,4 GW di novi installazioni fotovoltaiche in l'UE

BenefizienduDa i prezzi record di l'energia è da una situazione geopolitica tesa, l'industria europea di l'energia solare hà ricevutu una rapida spinta in u 2022 è hè pronta per un annu record.
      Sicondu un novu rapportu, "European Solar Market Outlook 2022-2026", publicatu u 19 di dicembre da u gruppu industriale SolarPower Europe, a nova capacità fotovoltaica installata in l'UE duveria ghjunghje à 41,4 GW in u 2022, un aumentu di 47% annantu à l'annu precedente da 28,1 GW in u 2021, è duveria radduppià da u 2026 à 484 GW previsti. I 41,4 GW di nova capacità installata equivalenu à alimentà 12,4 milioni di famiglie europee è à rimpiazzà 4,45 miliardi di metri cubi (4,45 miliardi di metri cubi) di gas naturale, o 102 navi cisterna di GNL.
      A capacità tutale di energia solare installata in l'UE aumenta ancu di 25% à 208,9 GW in u 2022, da 167,5 GW in u 2021. Specificamente per u paese, u più grande numeru di nuove installazioni in i paesi di l'UE hè sempre u vechju attore fotovoltaicu - a Germania, chì si prevede di aghjunghje 7,9 GW in u 2022; seguitata da a Spagna cù 7,5 GW di nuove installazioni; a Pulonia hè terza cù 4,9 GW di nuove installazioni, i Paesi Bassi cù 4 GW di nuove installazioni è a Francia cù 2,7 GW di nuove installazioni.
      In particulare, a rapida crescita di l'installazioni fotovoltaiche in Germania hè dovuta à l'altu prezzu di l'energia fossile, affinchì l'energia rinnuvevule diventi più economica. In Spagna, l'aumentu di e nuove installazioni hè attribuitu à a crescita di u fotovoltaicu domesticu. U cambiamentu di a Pulonia da a misurazione netta à a fatturazione netta in aprile 2022, cumminatu cù i prezzi elevati di l'elettricità è un segmentu di scala di utilità in rapida crescita, hà cuntribuitu à a so forte prestazione di terzu postu. U Portugallu s'hè unitu à u club GW per a prima volta, grazia à un impressiunante CAGR di 251%, in gran parte per via di una crescita significativa di u solare à scala di utilità.
      In particulare, SolarPower Europe hà dichjaratu chì per a prima volta, i primi 10 paesi in Europa per e nuove installazioni sò diventati tutti mercati cù una classificazione GW, cù altri paesi membri chì anu ancu ottenutu una bona crescita in e nuove installazioni.
      Guardendu à u futuru, SolarPower Europe prevede chì u mercatu fotovoltaicu di l'UE duveria mantene una crescita elevata, secondu u so percorsu mediu "più prubabile", a capacità installata fotovoltaica di l'UE duveria superà i 50 GW in u 2023, righjunghjendu 67,8 GW sottu u scenariu di previsione ottimistu, ciò chì significa chì, nantu à a basa di a crescita di u 47% annantu à l'annu in u 2022, si prevede chì crescerà di u 60% in u 2023. U "scenariu bassu" di SolarPower Europe prevede 66,7 GW di capacità fotovoltaica installata à l'annu finu à u 2026, mentre chì u so "scenariu altu" prevede chì quasi 120 GW di energia solare saranu cunnessi à a rete ogni annu in a seconda metà di u decenniu.


Data di publicazione: 03 di ghjennaghju di u 2023